Combined use of S-ICD and PM: feasibility and results
Come applicare le LG nel paziente ultraottantenne con fibrillazione atriale
High levels of energy drinks used by young people to improve sports performance are proarrhythmic
Remote Monitoring & the Smart Home of the 21°Century
E' il dimagramento terapia di 1° scelta per la prevenzione della FA?
Cosa “non fare” in un paz. asintomatico con riscontro di fibrillazione atriale
Stratificazione del rischio,corretto bilancio tra ischemia e bleeding: il beneficio clinico netto
AF and increased mortality: causation or association?
Causal relationship between AF & stroke
Sincope vasovagale: differenti manifestazioni cliniche e ruolo dell’elettrostimolazione
Evaluate Risk of Stroke & Bleeding in AF Patients
Asymptomatic AF after cryptogenetic stroke: Incidence, clinical significance & therapeutic implications
Editorial su rivista “Circulation Arrhythmia and Electrophysiology”
OAC after apparently successfull AF ablation: when, why, and how?
ICD leads survival and troubles in the last 10 years
Causal relationship between AF & stroke
Initial rate control treatment
Aritmie Cardiache nelle Sindromi Coronariche Acute
Infarto,
se lo conosci lo eviti
Silent AF recurrences
after AF ablation
Fibrillazione atriale
ed aumentata mortalità:
causa o associazione?
Should AF patients
(after ablation) have anticoagulation forever? Can we ever stop it?
Linee guida AIAC 2013
per la gestione e il trattamento
della FIBRILLAZIONE
ATRIALE
Educational video STOP FA
“Fibrillazione Atriale: conoscerla per evitarne i rischi” (scarica il video completo)
Linee guida AIAC 2010
per la gestione e il trattamento
della FIBRILLAZIONE
ATRIALE
Terapia anticoagulante orale - Vademecum
Contenuto in vitamina K di vari alimenti
(utile per la Terapia Anticoagulante Orale)
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo sito.